CONSULENZA SUL REGISTRO DI CARICO E SCARICO
Nei registri di carico e scarico, vengono annotati tutti i rifiuti prodotti e tutti i rifiuti smaltiti durante l’anno. I soggetti obbligati sono tutte quelle imprese che fanno parte della filiera dei rifiuti speciali (pericolosi e non pericolosi), dal produttore iniziale al trasportatore e infine allo smaltitore.

I soggetti obbligati alla tenuta sono:- imprese che producono rifiuti speciali
- imprese che svolgono attività di raccolta e trasporto
- imprese che svolgono attività di smaltimento o recupero
- imprese di intermediazione e commercio.
I produttori di rifiuti speciali che non superano i 10 addetti (la somma tra i titolari e i dipendenti) sono obbligati alla tenuta del registro di carico e scarico se producono rifiuti cosiddetti pericolosi legati direttamente alla propria attività lavorativa. I rifiuti pericolosi sono identificabili tramite l'elenco europeo dei rifiuti (Codici C.E.R.).
Tutti i codici che presentano al loro fianco un asterisco, all'interno del suddetto elenco, sono ritenuti pericolosi dalla comunità europea e devono essere gestiti tramite il registro di carico e scarico e la
compilazione annuale MUD.
Diversamente il produttore di rifiuti speciali non pericolosi (avente quindi un codice che non presenta l'asterisco) sono obbligati alla tenuta del registro carico e scarico ma non alla compilazione annuale MUD.
Le imprese che producono rifiuti speciali pericolosi e che superano i 10 addetti devono far riferimento alla nuova normativa utilizzando
il sistema SISTRI per la gestione dei propri rifiuti.